8 incontri a cadenza mensile
Sessioni di gruppo con conduzione Gruppoanalitica e Psicodrammatica
Via Barbaroux 9, Torino
Sviluppo di una Teoria Integrata
L’idea dalla base è quella di fare esperienza di un gruppo a conduzione analitica pur con tecniche differenziate.
Si tratta di integrare due modalità diverse e di trovare gli aspetti di comunanza seppur espressi con linguaggi differenti.
Che cosa distingue i due interventi? Dove si trova il focus?
Il gruppo sarà formato da una base di colleghi partecipanti attivi, ed una cerchia ulteriore già strutturata di colleghi che riflettono successivamente sui temi e le modalità di conduzione emersi.
Obiettivi
- Integrare tecniche di gruppoanalisi e psicodramma per sviluppare alcune riflessioni teoriche.
- Promuovere una maggiore comprensione delle dinamiche di gruppo attraverso approccio combinato.
- Elaborare una teoria integrata basata sui dati empirici raccolti.
Calendario, modalità e luogo
In presenza presso la sede territoriale del Laboratorio a Torino in via Barbaroux, 9 dalle ore 13:00 alle ore 15:00 (2 ore) di venerdì nelle seguenti date:
28 febbraio; 28 marzo; 09 maggio; 06 giugno; 19 settembre; 24 ottobre; 21 novembre; 12 dicembre.
Il gruppo sarà composta da un minimo di 6 partecipanti ad un massimo di 18.
Inoltre sarà effettuato un incontro periodico dedicato alla discussione di ciò che è emerso.
Responsabili del progetto e conduttori
Dott.ssa Cristina Testa e Dott. Rosario Tomasetta
Modalità di adesione e costi
Le iscrizioni chiudono (26/02/2025) entro:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
La partecipazione ha un costo di 5€ ad incontro volti a coprire i costi per sostenere la sessione di gruppo.
Per iscrizione compila il modulo sottostante oppure scrivi a labgruppoanalisi.to@gmail.com
I partner del Laboratorio
Italy receives more refugees and asylum seekers each year than any other country in Europe. The International Rescue Committee is responding to the needs of the most vulnerable.
L’Associazione nazionale Maschile Plurale si occupa di promuovere una cultura che superi il patriarcato e una società liberata dal maschilismo e dal sessismo.
Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.
Le nostri sedi
Il Laboratorio di Gruppoanalisi ha sedi in tutta Italia, dal Nord al Sud. Ogni sede ha una sua specificità, ha dei membri con competenze diverse, un apparato organizzativo che si muove sul territorio e si integra in esso, per poter rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini privati e delle varie istituzioni presenti.
Entra in contatto con noi
Sede Legale Associazione
Via Ruggero Settimo, 85 - Catania 95128
Sede Legale Cooperativa Sociale
Via Bradano, 6 - Roma 00199
Compila il modulo

Cooperativa Sociale
Numero REA: RM – 1697164
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 17121181006 (Registro Unico Nazionale del terzo settore RUNTS)
Eventi e Approfondimenti
Dona il tuo 5x1000
Donare è semplice, ti basterà:
- Firmare nel primo riquadro "Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all'anagrafe"
© Copyright | Laboratorio di Gruppoanalisi