Chi siamo

Siamo un Network professionale di Psicoterapeuti che ha sviluppato una comunità professionale costituita da oltre 140 psicoterapeuti (tra medici e psicologi) distribuiti sul territorio nazionale ed afferenti a cinque sedi: Torino, Milano, Roma, Palermo e Catania.

Nato nel 1996, LdG promuove il benessere psicologico e sociale a favore di una migliore qualità di vita con particolare attenzione ai bisogni che la società contemporanea, nel suo continuo e rapido mutare, esprime.

Inoltre LdG nasce per sviluppare cultura, organizzare eventi e seminari specializzati per il settore, formare e migliorare le competenze e le qualità dei membri, supportare le nuove generazioni nell’avvio e nella crescita professionale.

Per raggiungere questi obiettivi, applichiamo diversi approcci a seconda del soggetto al quale ci rivolgiamo. 

Per il cittadino privato, le famiglie ed i giovani

Per il cittadino privato, le famiglie, i giovani, il Centro di psicoterapia è il vero fulcro delle nostre attività. Realizziamo e monitoriamo interventi di Psicoterapia in tutta Italia grazie alla nostra comunità professionale.

Chiunque si sente in una posizione di disagio, ed è alla ricerca di un aiuto professionale, può richiedere un colloquio e troverà a sua disposizione la nostra rete di professionisti.

Per gli enti pubblici e privati

Per gli enti pubblici e privati, attraverso la Clinica per il Sociale, un supporto importante che possa aiutare l’organizzazione e la gestione delle risorse, attraverso un approccio moderno e dinamico con l’aiuto della psicoterapia.

Per gli altri professionisti del settore

Per gli altri professionisti del settore, una vasta di rete di possibilità per allargare il proprio bagaglio culturale e professionale, la possibilità di accedere ad eventi formativi, e quella di potersi confrontare con colleghi provenienti da tutta Italia.

Il Laboratorio di Grupponalisi “LdG” fa parte della Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, detta C.O.I.R.A.G.

C.O.I.R.A.G. ha istituito un’importante Scuola di Specializzazione in Psicoterapia che da anni forma giovani studenti, e diversi membri di LdG sono studenti e docenti della prestigiosa Scuola.

Inoltre nel 2015 si è costituita una Commissione Scientifica, che è composta dai Presidenti di ogni associazione confederata alla C.O.I.R.A.G., fra i quali quello del Laboratorio di Gruppoanalisi. La missione del comitato è quella di sviluppare iniziative scientifiche e culturali per membri, candidati all’adesione, ex studenti e professionisti del settore socio-sanitario che desiderano comprendere e approfondire questioni di attualità nel settore.

Dalle origini ad oggi

Presti aggiornamenti

La governace LdG

Il Laboratorio di Gruppoanalisi accoglie tantissime personalità del settore, principalmente psicologi e psicoterapeuti, mettendole in sinergia fra di loro. Dall’universalità delle loro competenze nasce una rete di professionisti estesa in tutta Italia.

Roberto Marletta

Presidente del Laboratorio di Gruppoanalisi

Umberto Marrone

Tesoriere del Laboratorio di Gruppoanalisi

Manuela Materdomini

Responsabile della sede di ROMA con delegata alla comunicazione 

Nadia
Tagliaferri

Responsabile della sede di MILANO

In via
di definizione

Responsabile della sede di TORINO

Andrea
Intilla

Responsabile della sede di CATANIA

Giovanna Erika
Di Cara

Responsabile della sede di PALERMO

I nostri Associati

Diventa associato LdG

Rivista PLEXUS

PLEXUS è un termine ripreso da S. H. Foulkes, utilizzato per indicare la complessità vitale di un gruppo umano che ha un effettivo radicamento nella vita sociale.

All'interno di un "PLEXUS" scientifico e professionale quale quello della nostro network di Psicoterapeuti nasce questo contenuto editoriale che raccoglie il lavoro scientifico e professionale, non soltanto per comunicarlo e proporlo al confronto con le altre comunità di esperti del settore, ma anche per rivolgersi ad un pubblico molto più ampio, come pazienti, famiglie, servizi sociali e sanitari di ogni tipo, referenti di organizzazioni e istituzioni sociali, oppure semplici cittadini, curiosi di conoscere cosa fanno e cosa propongono gli esperti di gruppi umani.

I partner del Laboratorio

Italy receives more refugees and asylum seekers each year than any other country in Europe. The International Rescue Committee is responding to the needs of the most vulnerable.

L’Associazione nazionale Maschile Plurale si occupa di promuovere una cultura che superi il patriarcato e una società liberata dal maschilismo e dal sessismo.

Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.

L'onlus fornisce supporto, accoglienza e protezione ai minori stranieri e neo maggiorenni soli in Italia

Le nostri sedi

Il Laboratorio di Gruppoanalisi ha sedi in tutta Italia, dal Nord al Sud. Ogni sede ha una sua specificità, ha dei membri con competenze diverse, un apparato organizzativo che si muove sul territorio e si integra in esso, per poter rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini privati e delle varie istituzioni presenti. 

Entra in contatto con noi

Sede Legale Associazione

Via Ruggero Settimo, 85 - Catania 95128

Sede Legale Cooperativa Sociale

Via Bradano, 6 - Roma 00199

Compila il modulo

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Politica di Privacy

Cooperativa Sociale

Numero REA: RM – 1697164
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 17121181006 (Registro Unico Nazionale del terzo settore RUNTS)

Dona il tuo 5x1000

Donare è semplice, ti basterà:

  • Firmare nel primo riquadro "Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all'anagrafe"

© Copyright | Laboratorio di Gruppoanalisi